
Storia dell’Acquamarina
Il termine Acquamarina indica la tonalità azzurro/verde. Questa gemma appartiene alla famiglia del Berillio, comprendente anche lo smeraldo. La sua sfumatura promuove un senso di serenità, esercitando un effetto rassicurante e lenitivo sui fluidi corporei e sui processi interni che coinvolgono tali fluidi.

5° Chakra
Questa pietra promuove la chiarezza mentale, facilitando la distinzione tra verità e falsità; è considerata la pietra della verità. Sul piano fisico, è associata al quinto chakra, il quale è connesso alla tiroide e all’ipofisi, regolando così la crescita e l’equilibrio ormonale. Inoltre, contribuisce al miglioramento della vista.
Benefici Naturali
Dal punto di vista spirituale, l’acquamarina promuove l’espansione nella comprensione della verità interiore, incoraggiando la lungimiranza e la preveggenza. Infonde sincerità, perseveranza, dinamismo e garantisce il successo.
A livello psichico, regala una sensazione di leggerezza e tranquillità, infondendo nell’individuo la fiducia di poter portare a termine con successo ogni impresa intrapresa.

Descrizione del Materiale
Sistema Cristallino
Esagonale
Classe Minerale
Ciclosilicato
Durezza
7,5 – 8