
Storia della Corniola
Nel Medioevo si attribuiva alla Corniola la capacità di facilitare il parto.
In effetti essa è collegata al II° Chakra che è localizzato in prossimità degli organi genitale, e riguarda proprio la creatività.

Benefici Naturali
Rende la persona idealista ed altruista e propenza ad investire le proprie energie in difesa di ciò che ritiene giusto.
Psichicamente infonde il coraggio di migliorare se stessi anche nella quotidianitàe da’ impulso alla vita emotiva.
Mentalmente rende realisti ed aiuta a portare a termine ciò che si è intrapreso. Sviluppa la facoltà di risolvere i problemi in modo rapido e pragmatrico.
A livello fisico migliora la qualità del sanguee stimola i processi metabolici.
II° Chakra
Il II° Chakra è il Chakra delle emozioni, della sessualità, dell’empatia, del riconoscimento dell’altro, quindi al livello spirituale promuove il senso di appartenenza ma anche la stabilità.

Descrizione del Minerale
I colori della Corniola variano dal rosso-arancio (definita un tempo Sarda), al rosso bruno.
Sistema Cristallino
Trigonale
Classe Minerale
Varietà microcristallina del quarzo
Durezza
61/2