
Storia della Iolite
Il nome IOLITE deriva dal greco antico ION che significa “VIOLETTA” ma è conosciuto anche come zaffiro d’acqua. Avendo un forte pleoclorismo, viene anche chiamata DICROITE . Un tempo veniva soprannominata ” la pietra dei vichinghi” perché questi la usavano come lente per poter definire l’esatta posizione del sole e potersi orientare con più facilità durante la navigazione.

6° Chakra
È collegata al 6° chakra, al centro della fronte, tra le sopracciglia ed è il chakra della chiarezza nel “vedere ” la realtà interiore ed esteriore, infatti, è chiamato terzo occhio.
La IOLITE è un valido strumento di ” navigazione emotiva ” e dona sicurezza e capacità di superare le difficoltà e i cambiamenti.
Benefici Naturali
A livello psichico genera speranza, ma anche tranquillità e rilassatezza.
A livello mentale aiuta ad assumersi le proprie responsabilità e ad assolvere ai propri doveri.
Fisicamente rafforza i nervi e potenzia l’efficienza dell’organismo, dando sollievo negli stati di indebolimento e permette di sopportare meglio il dolore.

Descrizione del Materiale
Sistema Cristallino
Rombico
Classe Minerale
Silicati di Alluminio e Magnesio
Durezza
7 / 7,5