
Storia dell’Ametista
La denominazione “ametista” ha radici nel greco antico e traduce in modo significativo come “non può essere ubriacato”. Questa pietra è associata al settimo chakra, ma si armonizza anche efficacemente con il sesto.

7°Chakra
Il settimo chakra, posizionato sulla sommità del capo presso le “fontanelle”, rappresenta la connessione con il divino, manifestando una vibrazione di luce violetta. Questo chakra è connesso al processo evolutivo spirituale e regola le funzioni superiori della mente umana. In effetti, nei bambini, questa connessione rimane “aperta”.
Benefici Naturali
L’Ametista stimola la consapevolezza spirituale, potenziando il senso di giustizia, la capacità critica e conferendo onestà e rettitudine.
Dal punto di vista psichico, è benefica nei momenti di tristezza, facilita un sonno ristoratore rendendo i sogni vividi e chiari. Nello stato di veglia, promuove ispirazione ed intuizione.
A livello mentale, favorisce la concentrazione e ottimizza l’efficienza dei processi di pensiero.

Descrizione del Materiale
Sistema Cristallino
Triangolare
Classe Minerale
Ossido di Silicio
Durezza
7